home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- *=============================================================================*
- * * * * *****
- * * ** ** *
- * * * * * * ****
- * * * * * * CRACK V1.0 (The security program)
- * * * *****
- *=============================================================================*
-
- VMS Crack V1.0 security program
-
- Coded by Davide Casale (email address: CASALE@PMN.IT) &
- Coded and optimized by Mario Ambrogetti in June 1994
- (email address: S65710@GALILEO.POLITO.IT).
- Original algorithm by Shawn Clifford in February 1993
-
- *=============================================================================*
-
- README file (ITALIAN VERSION)
- ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
-
- Questo programma prende spunto per la sua nascita dal noto
- Crack per UNIX di Alec Muffet, trasportandone l'idea e gli
- intenti nel mondo VMS e quindi il VMSC appartiene alla categoria
- dei programma di cifratura e confronto.
-
- Come il suo corrispettivo UNIX, il VMSC permette ad un SYSTEM
- ADMINISTRATOR di controllare in vari modi il livello di efficacia,
- per quanto riguarda la sicurezza, delle password dei vari utenti
- di una determinata macchina sotto sistema operativo VMS dal 2.0 (se
- esiste!) al 6.0. La differenza sostanziale, da un punto di vista
- teorico, tra un Crack per UNIX e uno per VMS si riscontra nel fatto
- che mentre nel primo il PASSWD (file contenente le password cifrate)
- e' nella maggior parte dei casi visibile a tutti gli utenti, nel
- secondo il SYSUAF.DAT e' leggibile solo da parte del SYSTEM (o di
- chi ha simili privilegi). Questo limita notevolmente un utilizzo
- 'improprio' del VMSC da parte di terzi per stanare password su una
- macchina VMS.
-
- Questa versione del VMSC e' studiata ed ottimizzata per lavorare
- su macchine INTEL 386/486, largamente disponibili senza problemi,
- sulle quali sara' sufficiente trasferire il SYSUAF.DAT del VMS
- che si vuole analizzare, ricordandosi di copiare il file con la
- dovuta attenzione essendo questo un INDEXED BINARY (al contrario
- del semplice ASCII del passwd unix).
-
- L'archivio ZIP del VMSC dovrebbe contenere : tutti i sorgenti, i
- vari makefile per la compilazione con alcuni compilatori C per MSDOS,
- gli eseguibili, i due README con le istruzioni e alcuni vocabolari.
-
- L'elenco delle opzioni selezionabili su linea di comando e' richiamabile
- caricando il programma con l'opzione '-h' o '-?' (es: VMSC -h) e
- visualizza come output :
-
-
- VMS Crack V1.0 security program
- Coded by Davide Casale in June 1994
- (email address: CASALE@PMN.IT
- Coded and optimized by Mario Ambrogetti in June 1994
- (email address: S65710@GALILEO.POLITO.IT
- Original algorithm by Shawn Clifford in February 1993
-
- VMSC [Options]
-
- Options :
-
- -?,-h,-H : Show this help page.
- -s : Single word mode.
- -u : Single user mode.
- -l : Look all users' record.
- -c : Create a namelist from a SYSUAF to use as words.
- -k : Don't skip user account disabled.
- -t : Test crypt result for proper encryption.
- -d : Debug mode.
- -q : Quiet mode.
- -S file : Specific SYSUAF file.
- -V file : Specific vocabulary file.
- -O file : Specific output file.
- -P pass : Specific password for single word mode.
- -L user : Look a specific user's record.
- -U name : Specific name for single user mode.
-
-
- In generale si dovra' passare al programma il nome del SYSUAF, il
- nome di un file di vocabolario (una parola sotto l'altra, vedere
- per esempio quelli acclusi) ed un file di OUTPUT.
- In dettaglio abbiamo :
-
- '-s' : permette di passare al programma una singola parola come
- password, invece di utilizzare un file di vocabolario;
-
- '-u' : permette di controllare tutto un vocabolario su un singolo
- utente;
-
- '-l' : visualizza i dati contenuti nei records di tutti gli utenti.
-
- '-c' : crea un file di testo, utilizzabile come vocabolario, contenente
- tutti gli utenti del SYSUAF analizzato;
-
- '-k' : normalmente il programma non analizza gli utenti con il flag
- di DISUSER, inserendo questa opzione lo fara' ugualmente;
-
- '-t' : controlla che le cifrature avvengano in maniera corretta;
-
- '-d' : debug mode, ogni singolo passo della cifratura e confronto
- di ogni utente con ogni parola viene visualizzato a schermo;
-
- '-q' : non visualizza nessun output a video;
-
- '-S file' : nome del SYSUAF.DAT file (se non selezionato, lo chiedera'
- il programma stesso);
-
- '-V file' : nome del file di vocabolario (se non selezionato, lo chiedera'
- il programma stesso);
-
- '-O file' : file di output (se non selezionato, lo chiedera' il programma
- stesso);
-
- '-L user' : visualizza i dati di un utente di un SYSUAF.DAT;
-
- '-U name' : nome dell'utente su cui provare tutte le pass del vocabolario.
-
- In qualsiasi momento si puo' interrompere il VMSC tramite un CTRL+C,
- oppure questo si fermera' terminata l'analisi di tutti gli utenti con
- tutte le parole del vocabolario utilizzato.
-
- Nel file di output si avranno utenti con relativa password trovata, nella
- forma seguente :
-
- User : [USER], Password : [PASS]
-
- ed infine alcune statistiche sul lavoro appena compiuto :
-
- *=============================================================================*
-
- Users : 546
- Password found : 72
- Comparisons : 546
- Time elapsed in seconds: 14
- Comparisons/seconds : 39.00
- Encryption performance : 13.19%
-
- *=============================================================================*
-
- Non c'e' niente altro da dire in particolare. Il VMSC e' rilasciato
- come FREEWARE completo di tutti i sorgenti, se qualcuno riesce a trovare
- un modo di ottimizzare ulteriormente il tutto o a scrivere una versione
- del VMSC che giri su VMS o UNIX ad una velocita' superiore ad un Intel
- 486DX2 a 66 Mhz sotto DOS, saremmo molto felice di riceverla.
- Se qualche ditta commerciale avesse intenzione di trarre un profitto
- dal nostro programma sarebbe almeno simpatico che ci contattasse.
- Con questo ho finito, buon lavoro con il VMSC V1.0.
-
-
- Per eventuali contatti di ogni tipo :
-
- DAVIDE CASALE email : CASALE@PMN.IT
- MARIO AMBROGETTI email : s65710@galileo.polito.it
-
-
- *=============================================================================*
-
-
-